Nonostante il grande momento di difficoltà che sta passando il nostro Paese, le attività produttive e logistiche di Sika Italia e Index S.p.A. rimangono operative, garantendo allo stesso tempo la sicurezza e la salute di ogni collaboratore.
I nostri dipartimenti Tecnici e Commerciali rimangono a supporto dei nostri Clienti e Business Partner, offrendo consulenza e soluzioni tecniche per i nostri prodotti.
Despite the great moment of difficulty that our country is going through, Production and Logistics activities of Sika Italia and Index S.p.a. remain active, guaranteeing the safety and health of each employee.
Our Technical and Commercial departments continue to support our customers and commercial partners, offering advices and technical solutions for our products.
La necessità di essere sempre al passo con i tempi in questi anni di veloci cambiamenti ed innovazioni, impone agli operatori di essere continuamente a conoscenza di cosa accade nel mercato, per non perdere terreno nei confronti dei concorrenti. Per questo INDEX anche quest’anno organizza un seminario con lo scopo di aggiornare coloro che operano nei nostri settori su nuovi prodotti, sistemi, servizi e normative. Riteniamo che questo sia uno strumento necessario per continuare a migliorare e per fare in modo che i nostri Clienti siano soddisfatti. Se ciò avviene vuol dire che l’Azienda comunica bene con il mercato. Questi seminari hanno anche la finalità di dare maggior valore agli operatori, migliorando la loro professionalità, nella quale INDEX ha sempre creduto.
Oggi i nostri Clienti, i Vostri Clienti sono alla ricerca di nuovi prodotti, nuovi servizi, nuove soluzioni, insomma sono sempre più esigenti, desiderano che tutto sia semplice, facile da usare e comprensibile, come i prodotti, i sistemi e gli strumenti che vi verranno illustrati in questo incontro.
Inserita il 3/29/2019
INDEX HA CURA DELL'AMBIENTE
La Index è una impresa virtuosa che basa la sua produzione su un’economia circolare che ha lo scopo di rispettare l’ambiente e di utilizzare, nei suoi cicli produttivi, prodotti che andrebbero in discariche e quindi a creare consistenti problemi all’ambiente.
E’ certificata ISO 14001, riconoscimento che viene dato ad aziende che seguono un sistema di gestione ambientale internazionale che serve da guida ad una interazione dell’azienda con l’ambiente circostante.
Le porte sono sempre aperte nella nostra azienda, per visite, incontri con la popolazione, con singoli cittadini, con le scuole; a tal proposito alleghiamo alcune immagini di disegni lasciatici dagli studenti rimasti entusiasti per l’accoglienza ricevuta. Ci ha fatto visita anche la scuola media A. Cesari di Castel d’Azzano.
Siamo sempre a disposizione per accogliere scolaresche, soprattutto di questo Comune.
La nostra Azienda ha sempre posto molta attenzione alle norme ambientali dentro e fuori la fabbrica ed è pronta a cogliere tutte le innovazioni che possono portare miglioramenti in questo ambito......
INDEX al KLIMAHOUSE 2018
INDEX al KLIMAHOUSE 2018
presenterà sistemi e prodotti a protezione degli edifici,
in legno e muratura, dalle fondazioni al tetto.
Vi aspettiamo in fiera a Bolzano allo STAND D23/24
dal 24 gennaio al 27 gennaio, dalle ore 9.00 alle 18.00
Inserita il 1/14/2018
INDEX AL BATIMAT 2017
INDEX sarà presente alla manifestazione fieristica BATIMAT che si terrà a PARIGI dal 6 al 10 Novembre 2017.
Venite a trovarci al PAD. 6 - STAND G190.
Vi illustreremo i nostri nuovi sistemi e prodotti per i "COOL ROOF" e per l'impermeabilizzazione delle Terrazze.
La necessità di essere sempre al passo con i tempi in questi anni di veloci cambiamenti ed innovazioni, impone agli operatori di essere continuamente a conoscenza di cosa accade nel mercato, per non perdere terreno nei confronti dei concorrenti. Per questo INDEX anche quest’anno organizza un seminario con lo scopo di aggiornare coloro che operano nei nostri settori su nuovi prodotti, sistemi, servizi e normative. Riteniamo che questo sia uno strumento necessario per continuare a migliorare e per fare in modo che i nostri Clienti siano soddisfatti. Se ciò avviene vuol dire che l’Azienda comunica bene con il mercato. Questi seminari hanno anche la finalità di dare maggior valore agli operatori, migliorando la loro professionalità, nella quale INDEX ha sempre creduto.
Oggi i nostri Clienti, i Vostri Clienti sono alla ricerca di nuovi prodotti, nuovi servizi, nuove soluzioni, insomma sono sempre più esigenti, desiderano che tutto sia semplice, facile da usare e comprensibile, come i prodotti, i sistemi e gli strumenti che vi verranno illustrati in questo incontro.
Inserita il 4/11/2017
Interessante puntata sulle "pitture antisolari" - Rai 3 Geo & Geo (Puntata del 08/04/2016)
Interessante puntata sulle "pitture antisolari" - Rai 3 Geo & Geo (Puntata del 08/04/2016)
Inserita il 4/26/2016
INDEX al BATIMAT 2015
INDEX sarà presente alla manifestazione fieristica BATIMAT che si terrà a PARIGI dal 2 al 6 Novembre 2015.
Venite a trovarci al PAD. 5A - STAND F120.
Vi illustreremo i nostri nuovi sistemi e prodotti per le SMART CITIES, per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica e tutte le soluzioni più innovative per il settore stradale.
Inserita il 10/27/2015
INDEX ad ASPHALTICA WORLD - ROMA
INDEX è presente presso lo stand M7 alla manifestazione fieristica ASPHALTICA WORLD che si terrà a ROMA dal 29 al 30 Ottobre.
Inserita il 10/27/2015
Nuova campagna radiofonica
Riprendiamo la campagna Radiofonica su Radio 24 con due Spot di carattere istituzionale che saranno trasmessi da Domenica 20 settembre a Sabato 3 ottobre.
Ascolta gli spot:
Inserita il 9/18/2015
Index al Klimahuse
Inserita il 1/26/2015
Corsi di Formazione, Aggiornamento Tecnico e Sicurezza sul Lavoro 2015
E' disponibile al download (clicca qui) il nuovo calendario dei corsi 2015 contenente tutti i programmi e la scheda di registrazione. Ricordiamo che i corsi di aggiornamento tecnico si rivolgono a tutti gli operatori dei vari settori in cui opera la Index.
Informazioni Generali sui Corsi
SERVIZI GRATUITI:
• Partecipazione al corso.
• Pernottamento e prima colazione in albergo.
• Pranzi presso la caffetteria INDEX.
• Sarà distribuita la documentazione tecnica relativa agli argomenti trattati.
• Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
SONO ESCLUSE DAI SERVIZI GRATUITI:
• Trasporti
• Cene
Per l'iscrizione stampa il modulo di registrazione che si trova all'interno del calendario dei corsi e invialo tramite fax o e-mail a:
fax 045.518390
e-mail: tecom@indexspa.it
Inserita il 12/4/2014
Crediti Formativi Professionali Ordine degli Architetti di Verona
L'ordine degli Architetti di Verona ha deliberato per l'accreditamento dei crediti formativi professionali a tutti gli iscritti che seguiranno i corsi presso l'auditorium e il centro di formazione INDEX.
E' disponibile al download il nuovo PRONTUARIO DI ACUSTICA. Una interessante raccolta di soluzioni per l'isolamento acustico di solai e di pareti comprendente :
- Stime previsionali delle stratrigrafie più diffuse.
- Misure in opera delle soluzioni proposte.
- Soluzioni certificate.
Inserita il 5/12/2014
Sarzana, convegno su sicurezza e manutenzione stradale
Oltre cento persone, tra tecnici, professionisti ed addetti ai lavoro hanno preso parte mercoledì mattina nella sala consiliare di palazzo civico al convegno sul tema "I sistemi innovativi per la sicurezza e la manutenzione stradale", organizzato dalla associazione Aises, Hauraton, Maccaferri, Snoline e Index con il patrocinio del Comune di Sarzana, assessorato ai lavori pubblici.
"Fa molto piacere constatare che, nonostante il difficile momento economico che sta attraversando tutto il tessuto sociale ed imprenditoriale- ha detto nel suo intervento l'assessore Massimo Baudone- esistono aziende e professionalità che non si arrendono alla congiuntura negativa ma continuano ad investire in ricerca ed innovazione presentando soluzione anche per gli enti pubblici di qualità e mirate all'ottimizzazione nell'utilizzo delle risorse economiche". Quello di oggi è stato il primo di una serie di incontri a cui l'assessorato sta lavorando.
Seminar Legno: una soluzione per ogni progetto. 24-09-2013 Trento | 26-09-2013 Bergamo
Inserita il 9/3/2013
Regolamento (UE) n°305/2011 e Dichiarazione di Prestazione dei prodotti
Dal 1° luglio 2013 è in vigore in tutta Europa il Regolamento (UE) n°305/2011 per i prodotti da costruzione e abroga la Direttiva 89/106/CEE. Il nuovo Regolamento nasce dall’esigenza di migliorare la trasparenza e l’efficacia delle norme relative alla commercializzazione dei prodotti da costruzione, al fine di garantirne la tracciabilità nel tempo, permettendo al Cliente una identificazione del produttore.
In base a tale Regolamento i fabbricanti di prodotti per l’edilizia con l’obbligo di marcatura CE dovranno fornire, per ciascun prodotto, il DoP: Dichiarazione di Prestazione.
Sottolineiamo che i DoP sono previsti solo per i prodotti per i quali vige l’obbligo.
La legislazione vigente prescrive che il documento DoP debba essere fornito a ciascun Cliente in versione cartacea o tramite mezzo elettronico.
La INDEX S.p.A. fornisce automaticamente il DoP del prodotto all’atto della stampa del documento di trasporto. Inoltre anche su ogni confezione viene riportato il DoP.
Inserita il 7/9/2013
Decreto sviluppo e isolamento acustico
Vi informiamo che il 26 giugno 2012 è stato emanato il "Decreto Sviluppo" , al cui interno sono state determinate e stabilite le modalità, i beneficiari e le opere di ristrutturazione edile interessate dalle agevolazioni fiscali.
Senza entrare nel merito di tutte le possibili opere di ristrutturazione, catalogate ed elencate all'interno dell'ultimo aggiornamento dell'Agenzia delle Entrate, ci preme informarVi che anche per quanto concerne le opere adibite all’isolamento acustico, ci sarà la possibilità di richiedere ed ottenere le agevolazioni fiscali.
Per sommi capi, elenchiamo di seguito le novità introdotte dal nuovo Decreto:
Dal 1° gennaio 2012 le detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni non hanno più scadenza (è stata resa permanente dal Decreto Legge n. 201/2011).
Per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 (giorno di entrata in vigore del presente Decreto) al 30 giugno 2013, la detrazione IRPEF aumenta al 50% e raddoppia il limite di spesa ( € 96000 per unità immobiliare).
Viene abolito l'obbligo della comunicazione di inizio lavori al Centro Operativo di Pescara.
Viene abolito l'obbligo di indicare il costo della manodopera, in maniera distinta, nella fattura emessa dall’impresa esecutrice.
E' fatto obbligo a tutti i contribuenti di ripartire l’importo detraibile in 10 quote annuali.
Se è stato dichiarato lo stato di emergenza, a seguito di calamità naturali (ad esempio nelle zone interessate al terremoto) vengono inserite anche le opere di ricostruzione o ripristino degli immobili.
Entrando nello specifico, in riferimento alle opere legate all'isolamento acustico, vengono così indicate le opere in regime di agevolazione fiscale: "Gli interventi legati alla cablatura degli edifici, al contenimento dell’inquinamento acustico, al conseguimento di risparmi energetici, all'adozione di misure di sicurezza statica ed antisismica degli edifici, all'esecuzione di opere interne e poi ancora "Opere finalizzate al contenimento realizzate anche in assenza di opere edilizie propriamente dette" verranno considerate "detraibili purchè sia certificato il raggiungimento degli standard di legge".
Consultando la GUIDA ALL'ISOLAMENTO ACUSTICO DEI FABBRICATI avrete modo di individuare un'ampia gamma di prodotti isolanti acustici e termici in grado di concorrere a quanto previsto dal Decreto Sviluppo di cui sopra.
Inserita il 9/11/2012
Newsletter: Membrana Antigrandine certificata MINERAL PROTEADUO HP 25
Inserita il 7/25/2012
Newsletter: Membrana Antifuoco FIRESTOP certificata in classe Broof (t2) compatibile per impianti fotovoltaici (circolare 07-02-2012 dei Vigili del Fuoco).
Inserita il 7/6/2012
Seminario: "La progettazione dell'impermeabilizzazione e dell'isolamento termico delle diverse tipologie di copertura"
Il giorno 2 Luglio con inizio alle ore 15.30, si svolgerà la sede dell'Ordine il seminario informativo dal titolo: "La progettazione dell’impermeabilizzazione e dell’isolamento termico delle diverse tipologie di copertura". Il seminario, organizzato in collaborazione con la società INDEX S.p.A., è rivolto ai colleghi interessati alle tematiche dell’impermeabilizzazione e dell’isolamento termico.
L'incontro si terrà presso l’Aula Corsi dell' ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA - Via Vittorio Emanuele Orlando, 83, il 2 luglio dalle ore 15.30 alle ore 19.00.
In considerazione dell’importanza dell’argomento e della limitata capienza dell’Aula, la partecipazione potrà avvenire solo effettuando la prenotazione tramite l’Area Iscritti.
Ormai possiamo definirla senza ombra di dubbio una tradizione, difatti ininterrottamente da molti anni INDEX dedica ai propri Clienti ed ai più importanti operatori del settore una giornata formativa nell'accogliente AUDITORIUM di Castel D'Azzano.
Anche quest'anno, il 16 maggio più di 300 ospiti hanno affollato l'Aula Magna dimostrando, ancora una volta, il desiderio di crescita e di raccogliere utili informazioni sui prodotti i servizi e le normative riguardanti il nostro settore. Gli argomenti affrontati in questo incontro di formazione sono stati numerosi come ad es: l'analisi dei criteri di progettazione della resistenza al vento delle coperture continue, le soluzioni per rifacimenti conservativi con prodotti innovativi di ultima generazione, soluzioni per l'Impermeabilizzazione di coperture destinate agli impianti fotovoltaici, la protezione degli edifici dal gas radon, la bonifica delle copeture in cemento amianto, l'analisi di coperture Cool Roof, l'isolamento acustico dei solai in legno Xlam, il sistema a cappotto Index Captherm, e molti altri argomenti ad alto contenuto tecnico.
Come di consueto tutte le relazioni, sempre documentate da immagini ed elaborazioni grafiche di pregevole fattura, sono state arricchite dalle Dimostrazioni Pratiche svolte nell'attrezzato e funzionale Centro di Formazione. Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti e arrivederci al prossimo anno!
Inserita il 5/29/2012
Seminar tecnico presso Ordine degli Ingegneri di Roma
Il giorno 31 Maggio con inizio alle ore 15.30, si svolgerà la sede dell'Ordine il seminario formativo dal titolo: “L’isolamento acustico degli edifici - Soluzioni tecniche d’intervento e dettagli di posa per l’isolamento acustico dei pavimenti, delle pareti, dei soffitti e dei tetti. Introduzione alla nuova Norma sulla classificazione (UNI 11367)”. Il seminario, organizzato in collaborazione con la Commissione Acustica Ambientale dell’Ordine degli Ingegneri di Roma e con la società INDEX S.p.A., è rivolto ai colleghi interessati alle tematiche dell’isolamento acustico degli edifici.
L'incontro si terrà presso l’ “Aula Corsi” dell' ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA - Via Vittorio Emanuele Orlando, 83, il 31 Maggio dalle ore 15.30 alle ore 19.30.
In considerazione dell’importanza dell’argomento e della limitata capienza dell’Aula, la partecipazione potrà avvenire solo effettuando la prenotazione tramite l’Area Iscritti.
7th INTERNATIONAL CONFERENCE ON CRACKING IN PAVEMENTS HELD
Presentazione ufficiale della geomembrana AUTOTENE ASPHALTIC ANTIPUMPING HE TVP all'evento: "7th INTERNATIONAL CONFERENCE ON CRACKING IN PAVEMENTS HELD" Olanda - DELFT a 20-21-22 Giugno 2012.
L'articolo scritto da Prof. Ing. Francesco Canestrari, Ing. Emiliano Pasquini e Ing. Leonello Belogi
(Università Politecnica delle Marche, Ancona, Italy) è disponibile solo su richiesta:
Inserita il 1/15/2012
Nuova GUIDA ALL'ISOLAMENTO ACUSTICO DEI FABBRICATI
Questa dispensa, che ad oggi può vantare un primato di longevità e distribuzione sul panorama nazionale della documentazione tecnica gratuita di settore, essendo arrivata alla sua 18ª ristampa ed essendo stata riprodotta in circa 95.000 copie, è stata pubblicata per la prima volta nel 2002 e tradotta anche in inglese, tedesco e francese, nasce dalla volontà di INDEX di ripetere le positive esperienze, in ambito di divulgazione e assistenza al mercato, già ampiamente maturate nel campo dell’impermeabilizzazione con membrane a base di bitume distillato e polimeri e poi ripetute per tutte le altre merceologie ad oggi prodotte.
Disponibile al download gratuitamente da questo link.
Inserita il 12/12/2011
Newsletter: Geomembrana antipumping contro la formazione di buche stradali
Inserita il 12/12/2011
Newsletter UNOLASTIC
Inserita il 7/22/2011
Newsletter MINERAL DESIGN AUTOADESIVO
Inserita il 6/30/2011
Nuovo video di presentazione Aziendale
E' disponibile alla visione il nuovo video di presentazione Aziendale Index.
Clic sull'immagine per aprire il video in una nuova finestra.
Inserita il 5/29/2011
Riduzione dell'impatto ambientale delle operazioni di posa con i sistemi ENERGY SAVING di INDEX
Nel link sottostante un sunto della documentazione relativa all'argomento in oggetto. Clic qui per aprire il file
Inserita il 6/7/2010
Novita' nella gamma delle Membrane Autoadesive Index
Nel documento che segue, scaricabile cliccando sull'immagine sottostante, elenchiamo le novità introdotte nella gamma delle membrane Autoadesive Index con lo scopo di semplificare la posa e riducendo, al tempo stesso, le tempistiche di applicazione.
Inserita il 6/7/2010
Prodotto innovativo ad alta riflettanza MINERAL REFLEX WHITE FLEXTER TESTUDO
Si aggiunge alla gamma dei prodotti impermeabilizzanti speciali per la riduzione del fenomeno delle "Isole di calore urbano" la nuova membrana impermeabilizzante bitume-polimero elastoplastomerica con ardesiatura speciale ad alta riflettanza solare unita ad una elevatissima emissività termica a base di bitume distillato, plastomeri ed elastomeri, armata con tessuto non tessuto di poliestere composito, con autoprotezione minerale speciale bianca ad alta saturazione e luminosità. Il prodotto è disponibile in due versioni:
MINERAL REFLEX WHITE FLEXTER TESTUDO FR TRIARMATO
MINERAL REFLEX WHITE FLEXTER TESTUDO SPUNBOND POLIESTERE
Clic qui per aprire un riepilogo delle novità principali offerte da questo prodotto.
A partire dal 12 aprile 2010 sulle principali emittenti radiofoniche nazionali, andrà in onda lo spot pubblicitario dei nostri isolanti acustici FONOSTOP e TOPSILENT; la campagna prevede numerosi passaggi quotidiani durante i programmi più seguiti dei palinsesti di queste emittenti. Clicca qui per ascoltare lo spot in lingua italiana (formato audio mp3)
Inserita il 4/14/2010
Qualita' nella Sicurezza sul Lavoro "UNA MISSIONE POSSIBILE: IL CASO DELLA INDEX"
INDEX è stata nuovamente presa come esempio nel campo prevenzionistico per aver adottato un sistema volontario di Gestione della Sicurezza sul Lavoro.
Questo strumento organizzativo e gestionale ha permesso ad INDEX il controllo sistematico delle condizioni di salute e sicurezza dei propri collaboratori, definendo una politica ed obiettivi sul principio del miglioramento continuo. L’articolo “UNA MISSIONE POSSIBILE: IL CASO DELLA INDEX” oltre ad essere pubblicato sulla rivista L’Imprenditore (visualizza l'articolo in formato pdf) è stato inserito nella Rassegna stampa dell’INAIL "Sicurezza sul Lavoro" del 5 febbraio 2010 (visualizza la rassegna stampa completa sul sito INAIL).
Inserita il 3/30/2010
Ancora contraffazioni per i prodotti index
Sempre con maggiore frequenza la Index, come molte altre Aziende riconducibili a marchi e logos che godono di una certa notorietà, è vittima di imitazioni e contraffazioni. Il brand delle Aziende ed il logo di alcuni materiali vengono utilizzati sempre più spesso, senza autorizzazione, per prodotti e confezioni contraffatti.
Dopo le falsificazioni avvenute in alcuni paesi Asiatici e più recentemente in Albania, in questi giorni ci sono pervenute notizie di imitazioni di nostri prodotti anche in India.
Ricordiamo che la cattiva qualità dei prodotti contraffatti messi in circolazione da parte di fabbricanti senza scrupoli oltre a far decadere ... .....
Index eccellente per l’organizzazione sulla gestione della salute e sicurezza sul lavoro
A seguito della visita ispettiva effettuata dall’ULSS 20 di Verona S.P.I.S.A.L. Dipartimento di Prevenzione, sull’organizzazione Aziendale in campo prevenzionistico, INDEX è stata collocata in area “bianca” con punteggio massimo “18” per l’organizzazione e con Tasso Infortunistico di 1,24 che indica un basso rischio.
L’ottimo risultato conseguito nel 2007 (valori riferiti all’anno 2006) ha permesso di dimostrare l’elevata organizzazione Aziendale nel campo della sicurezza e prevenzione infortuni e la forte sensibilità nei confronti dei propri collaboratori
.....
Falsificazioni Prodotti INDEX
La Index e' stata oggetto piu' volte di contraffazioni dei propri prodotti da parte di fabbricanti di alcuni Paesi Asiatici che hanno utilizzato illecitamente il Logo Index, alcuni Marchi delle nostre Membrane (Guaine) Impermeabilizzanti nonche' i Pittogrammi (Vedi fig.1) ideati per far conoscere la destinazione d'uso dei suoi prodotti.
Ora ci giunge notizia che la nostra Azienda subisce in Albania la falsificazione non solo delle Membrane Impermeabilizzanti (Vedi fig.2), ma anche delle Fughe (Fugocolor) (Vedi fig.3 e fig.4) utilizzate nella posa di piastrelle. La falsificazione dei prodotti non e' solo un malcostume che colpisce le Aziende che producono Luxury Goods, ma riguarda anche le Aziende Leader ed Eccellenti di altri settori, come la Index che esporta in oltre 100 Paesi al Mondo.
INDEX S.p.A. consegue l'indice di massima affidabilità aziendale.
Index S.p.A. ha conseguito in data 24 giugno 2004, il "Rating 1 D&B" attribuito da D&B, società leader mondiale delle informazioni commerciali.
Il rating D&B, presente in tutti i rapporti informativi sulle aziende italiane ed estere, è un indicatore sintetico ed esclusivo in grado di valutare la consistenza e l'affidabilità finanziaria di oltre 83 milioni di aziende nel mondo.
Secondo quanto previsto dagli accordi di Basilea 2, ad ogni azienda verrà assegnata una valutazione basata sulla sua solidità. Il Rating è considerato da tutta la comunità economica nazionale ed internazionale un prezioso riferimento grazie al quale diventa estremamente semplice ed immediato conoscere la situazione finanziaria di un'azienda: esso va da 1 a 4 dove 1 esprime il massimo dell'affidabilità e 4 una situazione di potenziale fallimento nei successivi 12 mesi. Essere presenti nel database D&B con il Rating 1 non è solo sinonimo di elevata affidabilità finanziaria ma è sicuramente un'ottima credenziale per tutti i Nostri partner d'affari.